Come si fanno i carciofini sott’olio – Ricetta semplice e sicura

Come si fanno i carciofini sott’olio – Ricetta semplice e sicura

Ti piacciono i carciofini sott’olio? Questo è il momento di prepararne una bella scorta.

Preparare conserve e vasetti richiede un po’ di tempo e pazienza, ma la soddisfazione di poter avere alcune scorte di prodotti fatti in casa ,di qualità e selezionati, da poter consumare anche alcuni mesi più avanti, ripaga sicuramente.

Allora, vediamo la ricetta per fare i carciofini sott’olio. 

Ricetta sicura per fare i carciofini sott’olio

Carciofini sott'olio

Carciofini sott’olio

Il consiglio è quello di non decidere di fare i carciofini sott’olio e andare a comprare i carciofini, perchè potrebbe essere che quel giorno non li troverete belli freschi.

Quindi la cosa migliore è decidere di fare i carciofini sott’olio il giorno che li trovate freschissimi, bellissimi, senza ammaccature e senza macchie nere, nella vostra bancarella di frutta e verdura di fiducia.

Carciofini sott’olio

A quel punto potete arrivare a casa con i vostri carciofini.
Cosa serve ancora per fare i carciofini sott’olio?

Ingredienti per 2 kg di carciofini
1/2 l aceto di vino
1/2 l d’acqua
30 g di sale
succo di limone
gambi di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
olio di girasole
pepe in grani

Vasi di vetro sterilizzati 
Coperchi nuovi per i vasi

Procedimento per fare i carciofini sott’olio

Iniziare togliendo le foglie esterne dei carciofi, quelle più dure.

Carciofini sott’olio – Eliminare le foglie più dure

Con un piccolo coltello a lama stretta pelare e pareggiare delicatamente il gambo dei carciofini. Continua a leggere

Pesce Nudo a Casa Tua

Per gli amanti del crudo

Sono entusiasta di proporvi il nostro menù delle feste, preparato dallo staff di @pescenudo 🎉😍
Siamo convinti di potervi regalare una serata speciale comodamente a casa vostra🐟😋
Contattateci per ulteriori info, io e @matteocasadio.chef vi aspettiamo carichi come sempre 💪🏼😎

#pescenudo
#food
#milanomarittima
#cervia
#romagna
#sashimi
#chefstagram
#semprecarichi
#stiamocercandodicapire

Sashimi a casa tua

Sashimi a casa tua

Matteo Casadio

Buono sconto goji

Buono sconto goji

Sashimi di PESCE NUDO… anche a casa tua?

Sashimi di PESCE NUDO anche a casa tua

Sei un amante del pesce crudo?

Sashimi a casa tua

Sashimi a casa tua

Il Sashimi è per eccellenza la preparazione che esalta tutte le qualità del pesce.
Per preparare un sashimi di qualità sono necessarie diverse attenzioni: la selezione del pesce, che deve essere freschissimo, pescato (non allevato) e lavorato con la giusta tecnica e tanto amore.

Io cerco di mettere tutte queste attenzioni.

Anche i vassoi sono di mia produzione, ottenuti con legno di recupero, e lucidati con una resina speciale certificata per contatto alimentare.
Lo propongo in vari locali in serate programmate o se preferisci posso prepararlo direttamente a casa tua per un piccolo gruppo di persone (se sei interessato puoi scrivimi a info@matteocasadio.com).
Seguimi in Facebook e Instagram (matteocasadio.chef) (pescenudo) se vuoi seguire la programmazione delle serate e dove trovarmi.

Buona visione!

 

Pane Integrale – La ricetta – Chef Davide Pirazzoli

La ricetta del Pane Integrale di Davide Pirazzoli

Il pane integrale fa bene? Il pane integrale è meglio del pane bianco?  C’è chi dice di si, e c’è chi dice di no. Risposte io non riesco a dartele, di sicuro però le farine integrali contengono più fibre, più sali minerali e tutte le sostanze nutritive contenute nei chicchi, quindi il pane integrale apparentemente può risultare meno lievitato e più pesante, ma è un pane più ricco e completo per la nostra sana alimentazione.

Le farine bianche vengono raffinate per facilitarne l’utilizzo, ma perdono tanto di quello che i cereali possono offrirci.

Preferisco le farine macinate a pietra e poco lavorate tipo 1 e tipo 2

In molti casi nelle ricette di pane, biscotti….integrali, si fanno miscele di farine per poter ottenere il miglior prodotto possibile.

Questa è la ricetta semplice di Davide Pirazzoli per fare il pane integrale, spiegata in modo chiaro. 

Ingredienti per Fare il Pane Integrale

800 g farina 0 tipo 1
200 g farina integrale
30 g sale
5 g lievito di birra
700 ml acqua tiepida
 
Lavorare le farine in planetaria con la foglia a velocità 1 per un  minuto, per ossigenare le farine
Spezzare il lievito di birra e unirlo alle farine.
Aggiungere 560 g di acqua tiepida e continuare a lavorare con la foglia a velocità 2 per 4 minuti.
A filo, aggiungere l’acqua rimanente aumentando la velocità a 3 o 4.
Aggiungere infine anche il sale.
Passare dalla foglia al gancio e lavorare per 7 minuti per creare una buona maglia glutinica.
Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti poi prenderlo e dargli le prime pieghe “Slap And Fold” S&F (puoi vedere la tecnica nell’articolo cliccando qui)
Rimettere a riposare per altri 30 minuti e ripetere l’operazione “Slap And Fold” S&F .
Lasciare lievitare a temperatura controllata  in frigorifero a + 4ºC per 20 ore in un contenitore coperto.
Passate le 20 ore dividere l’impasto in 2 pagnotte da 800 g e dargli la forma desiderata.
Lasciare riposare le pagnotte per 3 ore a 26-28ºC (si può utilizzare il forno spento con la luce accesa).
Per la cottura scaldare il forno a 240ºC mettere un pentolino con un po’ d’acqua nel piano basso del forno per creare un minimo di umidità all’interno e infornare  le pagnotte e lasciare cuocere per 20 minuti senza ventola .
Passati 20 minuti abbassare il forno a 200ºC sempre senza ventola e lasciare altri 20 minuti.
Trascorsi anche questi 20 minuti abbassare la temperatura a 170ºC azionando la ventola e lasciando leggermente aperta la porta del forno.
 
Sfornare il Pane Integrale e lasciare raffreddare su una griglia.
 
Grazie Davide Pirazzoli per la ricetta e i video. Aspettiamo altre tue ricette!
 
Sconto Salugea

Sconto Salugea

Crema d’Avocado, Cocco e Popcorn – Chef Giovanni Baroncelli

Crema d’Avocado, Cocco e Popcorn

L’Avocado, non è solo Guacamole.

Oggi, Giovanni Baroncelli ci da un’idea per utilizzare l’avocado per fare una Crema Buona, Sana e Nutriente e anche Semplice da realizzare che tutti possono mangiare (vegetariani, celiaci, intolleranti al lattosio, bambini,…..

La Crema d’Avocado e Cocco e Popcorn di Giovanni è ottima a temperatura ambiente, ma d’estate può essere servita anche un po’ più fredda.

La Ricetta della Crema d’Avocado, Cocco e Popcorn è facile facile da fare.

Crema d'Avocado

Crema d’Avocado 

#CREMADIAVOCADO

Ingredienti per fare la Crema d’Avocado, cocco e Popcorn

Avocado Maturo
Lime o limone
Sale
Pepe
Peperoncino
Olio Extra Vergine d’Oliva
Aglio
Latte di cocco
Brodo Vegetale o acqua
Coriandolo o erba cipollina
Semi di canapa decorticati
Mais soffiato Popcorn

Spolpare l’avocado 🥑 maturo (non duro ma nemmeno annerito) con la aiuto di un cucchiaio. Tagliarlo grossolanamente.
Unire qualche goccia di lime o di limone 🍋, meglio lime, sale , pepe o 🌶️ peperoncino un cucchiaio di olio extravergine di oliva, una puntina di aglio🧄 (meglio se sbollentato),latte di cocco.
frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Regolare la densità aggiungendo un po’ brodo vegetale o acqua.
Se la maturazione dell’avocado è giusta la crema è pronta e non deve essere passata al setaccio.
Completare con un trito di coriandolo (o erba cipollina) un filo di olio, semi di canapa decorticati e degli ottimi Popcorn (chicchi di mais 🌽 appena fatti scoppiare🍿.

Buon appetito e grazie a Giovanni Baroncelli per quest’idea!

Come fare la Besciamella Vegana

Ricetta per fare la besciamella vegana, senza burro e con latte vegetale

La Besciamella è una salsa madre della cucina. La besciamella è uno degli elementi fondamentali per preparare le lasagne, le crêpes, i cannelloni , i soufflé salati, verdure gratinate.

Per preparare la Besciamella Classica, la ricetta prevede latte, burro e farina,

Se però si preferisce o si ha la necessità di preparare la Besciamella senza burro e senza latte, da utilizzare per ricette vegane o per intolleranti al lattosio è possibile prepararla con il latte vegetale, come quello di soia, di riso, di avena,…. e con l’olio extravergine di oliva.

Come si vede nel video, la ricetta per fare La Besciamella Vegana, senza burro e senza lattosio è facile e veloce da preparare.

Ingredienti per preparare la Besciamella Vegana all’Olio d’Oliva

500 g latte di soia, o di riso, o d’avena,….
50 g olio extravergine d’oliva
50 g farina
noce moscata
sale
Mettere il latte sul fuoco.
Salare e aggiungere la noce moscata grattugiata.
Portare a bollore e unire la farina miscelata nell’olio d’oliva.
Mescolare con un a frusta.
Cuocere per 2 minuti.

La Salsa Besciamella Vegana è pronta.
Adesso voglio vedere le vostre lasagne!

Sconto prodotti per la salute

Buono sconto goji

Buono sconto goji